Progetto “La Rete si-cura”: all’I.C. di Artena (Roma) gli studenti si confrontano sul “tempo” digitale
Web e dipendenza. Le due parole, quando viaggiano in parallelo, spaventano. Soprattutto per gli effetti collaterali ed indesiderati. Lo hanno…
“(De)generazione digitale”: giornata di incontri al Liceo Scientifico “Cortese” di Maddaloni (CE) il 7 dicembre ’22
Il Liceo Scientifico Statale “Nino Cortese” (via Starza, 24) di Maddaloni (CE), mercoledì 7 dicembre 2022, ospiterà una giornata speciale…
“Marcellina e la bottega del tempo sospeso”: la video-intervista a quota 10.000!
Ha superato le 10.000 visualizzazioni su YouTube il documentario dedicato al libro “Marcellina e la bottega del tempo sospeso”, edito…
“Come una nuvola piena d’acqua”: Lucia Filippini raccontata nei disegni delle classi del “Sacro Cuore”, Bitonto (BA)
La magia di AlbumOne! L’hanno scoperta e vissuta anche le Classi della Scuola Primaria dell’Istituto Paritario “Sacro Cuore” di Bitonto…
Primaria “Cassano”, Bitonto: e l’AlbumOne su Lucia Filippini si colorò “Come una nuvola piena d’acqua”
Il successo di una collana come quella di AlbumOne arriva e deriva da esperienze concrete e da attività didattiche come…
“Italiani o it-alieni?”: video-recensione e consegna del libro nelle scuole di Pico, Pontecorvo, S. Giovanni Incarico (FR)
Grazie infinite al prof. Marco Farina per la produzione della bellissima video-recensione dedicata a “Italiani o it-alieni?”, libro di Roberto…
Brusimpiano (VA): Gianni Rodari, la cittadinanza attiva e il libro “Italiani o it-alieni?”
Bambini, imparate a fare cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si…
Italiani o it-alieni? / Brusimpiano (VA): il 16 maggio evento su “Cittadinanza attiva e Gianni Rodari”
Una mattinata per parlare di cittadinanza attiva e di Gianni Rodari, prendendo spunto dal libro “Italiani o it-alieni?” dedicato ai…