Homepage

Acquista i titoli di Funtasy Editrice

Articoli Funtasy

Post di Facebook

2 giorni fa

Oggi è la Giornata mondiale per l’Ambiente. Papa Francesco è il leader mondiale che ha più a cuore la nostra “casa comune”. Proposta didattica: leggere e commentare in classe il Capitolo n. 5 di “Mente, Cuore, Mani”, di Roberto Alborghetti, FUNTASY Editrice. È il primo “librattivo” che racconta il Santo Padre a bambini e ragazzi. #Libri #papafrancesco #mentecuoremani #giornatamondialeambiente Per saperne di più: www.funtasyeditrice.it/giornata-mondiale-per-lambiente-papa-francesco-custodire-la-casa-comune-co... ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 giorni fa

Condividiamo con grande gioia il post dell’avv. Carlo Masci, Sindaco di Pescara il quale ha personalmente consegnato alle scuole il libro “Italiani o it-alieni?”, scritto da Roberto Alborghetti per Funtasy Editrice . Grazie al sindaco Masci per questo esemplare gesto di cittadinanza attiva! #italianioitalieni #funtasyeditrice #cittadinanzaattiva #libri #pescara #comunedipescara ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

5 giorni fa

INCONTRI CON DOC STE!Lunedì 5 e Martedì 6 giugno 2023 gli alunni dell'Istituto Comprensivo Frosinone Quarto e dell'Istituto Comprensivo 2 "Riccardo Gulia" di Sora incontreranno Stefano Rossi per affrontare tematiche ambientali, dopo la lettura del libro "i SUPEREROI dell'empatia. La cura del pianeta", edito da Funtasy Editrice.#frosinone #Sora #istitutocomprensivofrosinone4 #istitutocomprensivosora #supereroi #empatia #docste ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 settimana fa

Continua la splendida promozione del libro "Italiani o it-alieni?", nel mese in cui ricorre la Festa della Nostra Repubblica.Anche i Comuni di Ronago e Uggiate Trevano mettono a disposizione il libro di Roberto Alborghetti edito da Funtasy Editrice, per gli allievi della scuola primaria di entrambi i plessi dell'Istituto Comprensivo Uggiate Trevano.La consegna è prevista nella mattinata di lunedì 5 giugno 2023, con la partecipazione dello scrittore e autore Roberto Alborghetti e con i saluti del Sindaco del Comune di Uggiate-Trevano, Rita Lambrughi e del Sindaco del Comune di Ronago, Agostino Grisoni.📧Vi ricordiamo che per informazioni e prenotazioni di incontri, presentazioni e Progetti PNRR contro la dispersione scolastica, potete scriverci a: progettispeciali@funtasyeditrice.it.✅link all'articolo:www.funtasyeditrice.it/italiani-o-it-alieni.../#comuneronago #comuneuggiatetravano #cittadinanzaattiva #italianioitalieni #scuola #incontro #eventi ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 settimana fa

DON LORENZO MILANI: a 100 anni dalla nascita"Il ruolo della scuola nella società, come luogo per eliminare le differenze e per dare a tutti opportunità di crescere" Questo il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolto in occasione della cerimonia dei cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani (27 Maggio 1923). Anche Funtasy Editrice ricorda il "Maestro" Don Lorenzo Milani all'interno di "CI DIAMO UNA TESTATA. Come fare comunicazione a scuola: dal giornale al blog" il nuovo testo della collana "di-tattica", scritto da Roberto Alborghetti. Fautrice e sostenitrice del Giornale scolastico la Scuola di Don Milani infatti cercava di instaurare l’abitudine a osservare le cose del mondo con spirito critico. Tra le attività scolastiche quotidiane anche la lettura ad alta voce delle notizie del giornale: maestro ed allievi commentano insieme i fatti del giorno. Un vocabolo, una notizia o un titolo danno vita alle lezioni, a volte per tutte le ore di scuola o addirittura per intere giornate. E poi ecco la redazione dei diari, come articoli sulle cose che ognuno vive."I care": due parole per una scuola diversa#donlorenzomilani #icare #cidiamounatestata #funtasyeditrice #libri ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Successo di pubblico e tante emozioni ieri sera a Conversano (BA) alla nuova presentazione del libro “Chiudiamo il cerchio” di Sabrina Linsalata, madre adottiva e docente di Lingua Francese . Presso la Sala incontri del bellissimo Castello normanno, la storia-verità su un’adozione è stata proposta al foltissimo pubblico che ha seguito con grande interesse l’incontro. Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, che ha curato la prefazione del testo di Sabrina Linsalata, edito da FUNTASY Editrice, ha condotto la serata, proposta come una sorta di racconto alternato tra una madre, Sabrina, e Paola, la figlia adottata in Colombia. L’autrice, anche a nome del marito Licio, ha offerto la sua testimonianza su una esperienza che, come quella dell’adozione, mette in gioco se stessi e tutta la propria famiglia. Una vicenda non facile, irta di ostacoli e difficoltà, a tutti i livelli, compresi quelli della burocrazia e dell’integrazione sociale e scolastica. Dunque, anche per questo, un libro utile e necessario per squarciare il velo dell’indifferenza e della distanza che spesso la stessa opinione pubblica ha sul tema delle adozioni. Hanno partecipato alla serata Paolo Sandini di Funtasy Editrice, la Libreria Bloombook che ha collaborato per l’incontro, insieme a Rossana Linsalata, e poi tanti amici, famiglie adottive e lettori che non mancheranno di appassionarsi alle pagine di questo libro, ovunque accolto con calore e simpatia. ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

CASTELLO DI CONVERSANO (BA): tra poco una nuova presentazione di "Chiudiamo il cerchio" di Sabrina Linsalata, edito da Funtasy Editrice conduce Roberto Alborghetti. ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Stefano Miani è il portavoce del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine di Pescara. Ha partecipato con la sua scuola (Istituto Comprensivo Pescara 7) al bellissimo evento che il Comune ha promosso al Teatro Massimo, il 12 maggio scorso, coinvolgendo oltre 400 alunne ed alunni delle scuole primarie dei 10 Istituti Comprensivi della città. Era l’evento di presentazione del libro “Italiani o it-alieni?”, la pubblicazione di Roberto Alborghetti sulla cittadinanza attiva, edita da Funtasy Editrice. Ecco che cosa Stefano ci ha scritto. Sono Stefano Miani, eletto portavoce del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine di Pescara. Venerdì 12 Maggio ero con la mia scuola a vedere la presentazione del libro “Italiani o It-alieni” scritto da Roberto Alborghetti. A presentare il libro c’erano: Roberto Alborghetti, lo scrittore, Il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli e il vice-sindaco di Pescara, Giovanni Santilli. È stata una mattinata molto interessante. Sono stato chiamato sul palco e abbiamo fatto un gioco. C’era una busta con all’interno dei bigliettini, con una serie di parole, il tricolore Italiano e altri oggetti. Veniva pescato un elemento alla volta e Roberto Alborghetti faceva un profondo discorso su queste parole “pescate”. Con la più totale semplicità siamo riusciti a toccare argomenti profondi, temi come l’utilizzo dei cellulari e del rispetto per l’ambiente e per una città. Dal mio punto di vista questo incontro è stato un importante evento per sottolineare e spiegare ai ragazzi la cittadinanza attiva. Questo incontro ha messo in chiaro, anche a noi che ne sappiamo poco, argomenti politici. È stata veramente una bella esperienza essere al fianco dello scrittore Roberto Alborghetti.STEFANO MIANI, Portavoce Consiglio Comunale Bambini e Bambine di Pescara#italianioitalieni #cittadini #cittadinanzaattiva #pescara #comunedipescara #educazione #formazione ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

🇮🇹23 Maggio - Giornata della LegalitàA qualche giorno di distanza dall'anniversario della nascita del giudice Giovanni Falcone ricorre la data della sua morte nella strage di Capaci, diventata giornata di commemorazione delle vittime di tutte le mafie.Noi lo ricordiamo, insieme al giudice Paolo Borsellino, anche nel libro "ITALIANI O IT-ALIENI?". Loro amavano definirsi servitori dello Stato, ma sono eroi che hanno lottato contro le mafie per una riscossa di civiltà e legalità. Li accomuniamo al 12° Principio fondamentale della Costituzione italiana, dedicato alla nostra bandiera.Il tricolore italiano crea senso di appartenenza ed è il simbolo di un popolo e di uno Stato che agisce nel rispetto delle leggi e delle normative internazionali.I Magistrati Falcone e Borsellino rappresentano, per l'autore Roberto Alborghetti e per noi di Funtasy Editrice, la perfetta personificazione del simbolo che ha la bandiera italiana.🇮🇹Per saperne di più e approfondire sui nostri volumi in versione "under 14" e "2.0", link all'articolo: www.funtasyeditrice.it/giornata-per-la-legalita-falcone-e-borsellino-nelle-grandi-storie-di-itali...#giornatadellalegalità #23maggio #italianioitalieni #stragedicapaci #tricolore #bandieraitaliana ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo store