Acquista i titoli di Funtasy Editrice
-
MENTE, CUORE, MANI - Come apprendere alla scuola della vita con Papa Francesco
€7,00 -
IL GIORNO IN CUI IL CATTIVIRUS FINI' KO
€5,90 -
DINO CONTADINO E LA MUCCA DOSOLINA
€5,50 -
DALLA PANDEMIA... ALLA CITTADINANZA
€9,90 -
ITALIANI O IT-ALIENI?
€9,00
Articoli Funtasy
Brusimpiano (VA): Gianni Rodari, la cittadinanza attiva e il libro “Italiani o it-alieni?”
Bambini, imparate a fare cose difficili: dare la mano al...
Continua a leggereCava Manara (PV): all’IC Manzoni due giornate sulla cittadinanza con “Italiani o it-alieni?”
“Perché ci sono le guerre? Non ci sono modi per...
Continua a leggereGiornata per la Legalità: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nelle grandi storie di “Italiani o it-alieni? Edizione 2.0”
Oggi, 23 maggio, ricorre l’annuale Giornata per la Legalità, istituita...
Continua a leggereArtena, Frosinone e Formia: condivisione di esperienze su “Costituzione come alfabeto della cittadinanza” (17-18 Maggio)
Due giornate per condividere esperienze, iniziative e lavori didattici sulla...
Continua a leggereRassegna Stampa / “La Provincia di Como”: il Comune consegna “Italiani o it-alieni?” alla scuola di S. Fermo della Battaglia
L'articolo pubblicato da La Provincia di Como sulla consegna, alla...
Continua a leggereMilano, IIS Severi-Correnti: presentata l’edizione 2.0 di “Italiani o it-alieni?” per le scuole superiori
L’attesa Edizione 2.0 di ITALIANI O IT- ALIENI? – in...
Continua a leggere17-19 Maggio: eventi nei Comuni di Pico, Pontecorvo, S. Giovanni Incarico (FR) per la consegna alle scuole di “Italiani o it-alieni?”
Il nostro I.C. Pontecorvo 2 – guidato dal DS prof. Angelo...
Continua a leggere16 Maggio: “Italiani o it-alieni?” a Brusimpiano (VA) per ricordare Gianni Rodari
Una mattinata per parlare di cittadinanza attiva e di Gianni...
Continua a leggerePost di Facebook
1 giorno fa
23 MAGGIO: GIORNATA PER LA LEGALITÀ
#giornataperlalegalità #GiovanniFalcone #PaoloBorsellino #italianioitalieni #libri
www.funtasyeditrice.it/giornata-per-la-legalita-giovanni-falcone-e-paolo-borsellino-nelle-grandi-...
... Di PiùMeno
www.funtasyeditrice.it
Oggi, 23 maggio, ricorre l’annuale Giornata per la Legalità, istituita per ricordare la strage di Capaci (Palermo) – in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Mo...5 giorni fa
Un forte appello per la pace, affinché leader e governanti si siedano attorno ad un tavolo per dire stop alla guerra in Ucraina. Si è chiusa così a San Giovanni Incarico (Frosinone) la bellissima mattinata del “Maggio dei Libri” dedicata alla Costituzione e alla cittadinanza attiva. Presso la palestra della Scuola Primaria e secondaria di primo grado,
l’Amministrazione Comunale ha consegnato in dono agli studenti l'edizione speciale personalizzata del libro "ITALIANI O IT-ALIENI?". Con l'autore Roberto Alborghetti sono intervenuti il Dirigente Scolastico Angelo Urgera, il Sindaco Paolo Fallone, il Presidente del Consiglio Comunale Gaetano Battaglini e il parroco don Jorge.
Durante il festoso incontro, grande spazio alla voce degli allievi che hanno rivolto a Roberto una serrata serie di domande sui contenuti del libro che, nel prossimo anno scolastico, accompagnerà le attività dedicate all’educazione civica.
Funtasy Editrice ringrazia il Comune di San Giovanni Incarico e l'Istituto Comprensivo Pontecorvo 2 unitamente alle docenti referenti del progetto lettura: Anna Abatecola (coordinatrice), Tiziana Miceli e Carla Tanzi. La manifestazione si è chiusa con l’Inno degli Italiani, cantato in coro e a squarciagola dai 200 alunni che hanno partecipato all’evento.
... Di PiùMeno
5 giorni fa
Applausi, domande ed emozioni. Mattinata davvero indimenticabile
a Pico (Frosinone). Presso la palestra della Scuola secondaria di primo grado,
l’Amministrazione Comunale ha consegnato in dono agli studenti l'edizione speciale personalizzata del libro "ITALIANI O IT-ALIENI?". Con l'autore Roberto Alborghetti sono intervenuti il Dirigente Scolastico Angelo Urgera, il Sindaco Ornella Carnevale, l'Assessore all'Istruzione Anna Cicerani e il Presidente del Parco Monti Aurunci Marco Delle Cese. Presente anche un gruppo di genitori che fanno parte degli organismi di rappresentanza.
Durante l'incontro gli studenti hanno riservato all'autore un’incalzante serie di domande sui temi della cittadinanza, della pace, della libertà, dei diritti e dei doveri.
Funtasy Editrice ringrazia il Comune di Pico e l'Istituto Comprensivo 2 unitamente alle docenti referenti del progetto lettura: Anna Abatecola (coordinatrice), Tiziana Miceli e Carla Tanzi.
... Di PiùMeno
5 giorni fa
Lunedì 16 Maggio l’Istituto Comprensivo “Omero - Mazzini - Don Milani” di Pomigliano d'Arco ha ospitato Stefano Rossi (Doc. Ste), autore de “i SUPEREROI dell’empatia – Dalla pandemia… alla cittadinanza”, Funtasy Editrice.
Grande l'entusiasmo dei circa 300 bambini e ragazzi felici di incontrare Doc Ste. Il libro, letto nel periodo precedente con le loro Maestre, lo tenevano stretto nelle proprie mani. Il testo presenta storie delicate e profonde sulla giustizia e la bellezza, il perdono e la gratitudine, la cooperazione e l'arte dei chiarimenti e ancora sull'empatia, l'altruismo, il coraggio e l'amicizia.
Bellissimi i lavori realizzati dagli allievi e presentati all'autore.
Al termine dell’incontro Doc. Ste è stato preso d’assalto per il classico firmacopie. I bambini hanno così voluto abbracciare l’autore ringraziandolo di questa meravigliosa giornata.
Un sentito ringraziamento alla Dirigente Prof.ssa Maria Barone e al gruppo docenti.
Per info su “i SUPEREROI dell’empatia” e gli incontri con Doc. Ste: info@funtasyeditrice.it oppure 3294128260
... Di PiùMeno
6 giorni fa
Video, interviste, PowerPoint, inchieste e disegni per riflettere ed illustrare la cittadinanza, la Costituzione, la libertà, la democrazia, i diritti e i doveri. Oggi, presso l’ Istituto Comprensivo Pollione di Formia (Latina), si è svolta la fase finale dell’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza” per il “Progetto Formazione e Cultura” di Regione Lazio. Sono stati condivisi percorsi sui temi proposti dal libro “ITALIANI O IT-ALIENI?”. Gli studenti e i docenti hanno avuto modo di presentare a Roberto Alborghetti e a Paolo Sandini opere grafiche ed audiovisive realizzate in classe in questi mesi. Grande l’attenzione data alle tematiche ambientali, del territorio, della biodiversità, dell’arte e della storia. Da non dimenticare che qui a Formia ebbe i natali Cicerone.
... Di PiùMeno
6 giorni fa
Una grande varietà di prodotti didattici per raccontare la Costituzione, la cittadinanza attiva, la democrazia, i diritti e i doveri. Oggi, presso l’ Istituto Comprensivo Quarto di Frosinone, si è tenuta la fase conclusiva dell’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza” per il “Progetto Formazione e Cultura: valore lettura e produzione letteraria” di Regione Lazio. È stata un’esperienza di condivisione sui temi proposti dal libro “ITALIANI O IT-ALIENI?”. Gli studenti e i docenti hanno avuto modo di presentare a Roberto Alborghetti e a Paolo Sandini attività ed iniziative vissute in classe in questi ultimi mesi. È intervenuto anche il Dirigente scolastico prof. Gianni Guglielmi.
... Di PiùMeno
7 giorni fa
Una giornata per condividere esperienze, iniziative e lavori didattici sulla cittadinanza attiva, su libertà, democrazia, diritti e doveri. Oggi, presso l’ Istituto Comprensivo di Artena (Roma), si è svolta la fase conclusiva dell’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza” per il “Progetto Formazione e Cultura: valore lettura e produzione letteraria” della Regione Lazio.
Al centro degli incontri, il libro “ITALIANI O IT-ALIENI?”. Gli studenti e i docenti hanno avuto modo di condividere attività ed iniziative vissute in classe.
... Di PiùMeno
7 giorni fa
PENSIERI, PAROLE E IMPEGNI.
Straordinaria mattinata a Pontecorvo presso l'Auditorium dell'IC Pontecorvo 2.
L'Amministrazione Comunale ha consegnato agli studenti l'edizione speciale personalizzata del libro "ITALIANI O IT-ALIENI?". Con l'autore Roberto Alborghetti sono intervenuti il Dirigente Scolastico Angelo Urgera, l'Assessore all'Istruzione Annagrazia Longo, il Presidente del Parco Monti Aurinci Marco Delle Cese e il parroco Don Maurice.
Durante l'incontro gli studenti hanno presentato riflessioni sotto forma di domande all'autore.
Funtasy Editrice ringrazia il Comune di Pontecorvo e l'Istituto Comprensivo 2 unitamente alle docenti referenti del progetto lettura: Anna Abatecola (coordinatrice), Tiziana Miceli e Carla Tanzi.
... Di PiùMeno
1 settimana fa
Bambini, imparate a fare cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi. Questo il messaggio che, ispirato dalle parole di Gianni Rodari, è stato messo in evidenza da Roberto Alborghetti nel corso dell’evento “Cittadinanza attiva nel ricordo di Gianni Rodari” promosso dalla Scuola Primaria di Brusimpiano dell’IC di Porto Ceresio (VA) guidato dalla DS Rosa Marincola. L’incontro ha preso spunto dalle pagine del libro “Italiani o it-alieni?” dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana. Nella Sala della Comunità di Brusimpiano - dove Gianni Rodari insegnò negli anni ‘40 - erano riuniti tutti gli alunni della Primaria. Ne è uscito un confronto bello e serrato con l’autore del libro. Tante le domande e tante le emozioni. Un’esperienza importante. Hanno portato il saluto la
Dirigente, prof.ssa Rosa Marincola, il sindaco di Brusimpiano Fabio Zucconelli, l’assessore alla Cultura Alessandra Masina, la Bibliotecaria Samanta Baroffio.
Roberto Alborghetti ha spronato gli alunni a mettersi sempre in gioco, ad immaginare il proprio futuro, ad esercitarsi ad ascoltare e a non smettere mai di imparare. Perché “in cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio”.
... Di PiùMeno
1 settimana fa
ANTICIPAZIONI: UNA GIORNATA CON "I SUPEREROI DELL'EMPATIA". Accadrà a Pomigliano d'Arco lunedì 16 Maggio presso l'Istituto Comprensivo 2 "Omero - Mazzini - Don Milani" diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Barone. Due gli incontri che Stefano Rossi, autore del libro "i SUPEREROI dell'empatia - Dalla pandemia... alla cittadinanza" (Funtasy Editrice), avrà con gli studenti: alle 11.30 con i bambini della Scuola Primaria e alle 14.30 con i ragazzi della Scuola Secondaria.
... Di PiùMeno