
Giornata di incontri a Spinazzola (Provincia di Barletta-Andria-Trani) sui contenuti e sui temi, sempre di stretta attualità, del libro “Social o dis-social? Misura il tuo modo di stare (bene) nella rete”, scritto da Roberto Alborghetti, illustrato da Eleonora Moretti, edito da FUNTASY Editrice. Si terrà il 30 settembre prossimo e coinvolgerà l’Istituto Omnicomprensivo, grazie alla collaborazione di Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), ASL, Lyons e Amministrazione Comunale. Sarà presente l’autore del libro Roberto Alborghetti.

Il programma prevede alle ore 10.30 un incontro con i ragazzi dell’istituto Omnicomprensivo presso la Sala Aurora Salomone. Alle classi coinvolte sarà consegnato, al rientro dalle vacanze, il testo, in modo che potranno anche porre domande a Roberto Alborghetti. Alle ore 17.30 si terrà una tavola rotonda, aperta alla partecipazione dei genitori, della cittadinanza e di quanti si occupano di tematiche educative e sociali.
Il libro “Social o dis-social?”, insieme a “(De)generazione digitale”, sono titoli che continuano a raccogliere interesse ed attenzione tra ragazzi, famiglie e scuole. “Social o dis-social?” è una vera e propria guida che aiuta i giovanissimi a gestire bene il tempo da trascorrere in rete e sui social media. Le stesse notizie di cronaca di questi giorni ci dicono che è sempre più urgente affrontare, in classe e in famiglia, le emergenze legate alla gestione dei dispositivi digitali. Anche i più recenti dati, diffusi da enti ed organizzazioni educative, invitano ad alzare il livello di attenzione nei confronti dei fenomeni della dipendenza digitale vissuti dai minori.
Per informazioni e contatti: info@funtasyeditrice.it