“Ragazzi,  perché non scriviamo insieme una piccola guida con le “regole” per stare online da persone responsabili?” Detto fatto. Davvero collaborative ( e molto attente) ieri a Spinazzola (Barletta Andria Trani)  le Classi seconde e terze dell’Istituto Omnicomprensivo che hanno partecipato ad  una giornata di incontri sulle problematiche della nostra vita in rete, iniziativa promossa con Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), ASL, Lyons e Amministrazione Comunale. Invitato a parlare sui temi del libro “Social o dis-social?”, Funtasy Editrice, nell’ambito dell’incontro con l’autore, l’iniziativa si è rivelata un’interessante esperienza di confronto. In oltre due ore serrate di dati, notizie e domande, gli studenti hanno infine creato un vademecum essenziale e pratico su “come stare nella rete”, senza far male e farsi male. Le 15 regole sono state condivise, in serata, con i genitori che hanno partecipato all’incontro presso la Sala Innocenzo XII per una tavola rotonda con la partecipazione delle istituzioni locali ed esponenti territoriali impegnati nella prevenzione delle dipendenze e dei reati collegati alla telematica (Carabinieri, Polizia, Ordine Avvocati, ASL). 

Ecco le proposte create dalle Classi seconde e terze della Secondaria di Primo grado nel corso dell’incontro. 

1) Non insultare
2) Gestire bene il tempo in rete
3) Essere responsabili
4) Non commettere reati
5) Avere coscienza di quello che si pubblica online
6) Rispettare la privacy 

7) Non pubblicare foto senza il consenso degli interessati
8) Mai dimenticare che in rete ci sono persone
9) Chiedersi sempre il “perché” pubblichiamo una foto o altro
10) Rispettare i limiti di età per l’accesso alla rete e ai social
11) Leggere le avvertenze allegate ai videogiochi
12) Non condividere informazioni private e riservate
13) Non hackerare
14) Assumere una postura corretta quando usiamo il cell
15) Non fare azioni di cyberbullismo

L’attività presso l’Omnicomprensivo è stata coordinata dalla Presidente FIDAPA BPW Italy Sezione di Spinazzola, Matilde Rosa D’Amelio; dalla Past President FIDAPA BPW Italy Sezione di Spinazzola, prof.ssa Geny Ungolo e dalla Socia FIDAPA BPW Italy Sezione di Spinazzola, Vanessa Moliterni. 

#socialodissocial #degenerazionedigitale #libri #BenessereDigitale #saferinternetday #spinazzola #weareinpuglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo store