L’Alfiere e la Regina Gaia

L’Alfiere e la Regina Gaia

12,00

Edo e Gaia…esistono davvero!

Il prossimo anno frequenteranno la classe terza nella scuola media Cardinal Piazza, dell’Istituto Comprensivo Loredana Campanari di Monterotondo Scalo, in provincia di Roma. Si conoscono fin dalla scuola materna e giocano a Baskin nella squadra dell’ASD Baskin Sabina di Monterotondo.

Edo ama cantare  e compone canzoni. Ha molti amici, è una persona solare e sempre disponibile.

Gaia ama moltissimo la musica e crea liste da ascoltare in ogni occasione. Le piace viaggiare, il contatto con gli amici, la natura, il mare e la montagna, ma anche…andare ai concerti di musica live!

Description

“L’Alfiere e la Regina Gaia” è una storia vera di coraggio gentile, di inclusione, di amicizia che non ha bisogno di parole per essere profonda. Un inno a chi sceglie di restare umano, anche quando è più facile voltarsi dall’altra parte.

Schede operative e spunti per lavorare in classe
Le attività rivolte agli alunni. Hanno un taglio legato al lavoro cooperativo, al circle time come spazio di conversazione, alla riflessione personale e alla scrittura. Non mancano gli aspetti legati alla riflessione linguistica e al lessico.
L’obiettivo è lo sviluppo delle competenze trasversali (life skills), oltre alle competenze sociali e civiche, passando per quelle più prettamente disciplinari.
Su gentile autorizzazione del Quirinale il libro si apre con l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Cerimonia di consegna degli Attestati d’Onore ai nuovi Alfieri della Repubblica tenutasi a Palazzo del Quirinale il 15/05/2025.
Autore

Silvia Barbieri

Illustrazioni

Eleonora Moretti

Età dei lettori

8-13 anni

Numero pagine

64 + 4 copertina

Formato

12X20,5

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “L’Alfiere e la Regina Gaia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo store