Il diario “al quadrato” è arrivato anche quest’anno, fresco di stampa e di novità, anche nelle classi dell’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” di Bitonto (BA) guidato dal DS Angelo Panebianco. È una presenza ormai consolidata, visto e considerato che sono ben 10 anni che l’IC bitontino punta su quello che continua ad essere ritenuto il “diario più innovativo”.

Nell’arco di questo decennio si sono alternati Dirigenti Scolastici – Anna Bellezza, Saverio Pansini e ora Angelo Panebianco – che hanno dato corpo e struttura ad una tradizione, scegliendo di puntare sul “diario al quadrato”, su FunDiario, ritenendolo uno strumento che risponde appieno agli indirizzi della scuola, alle esigenze degli allievi, alle attese dei docenti e dei genitori. Ma non solo. La scuola se l’è fatto proprio, abitandolo con i propri progetti e con la propria creatività, da subito, senza attendere indicazioni ministeriali, anzi pre-correndole.  

FunDiario anche quest’anno, torna tra le mani di ragazze e ragazze con un carico di novità, a partire dalle pagine che l’Istituto Comprensivo ha personalizzato, inserendo tutto ciò che può servire – alla comunità scolastica – per orientarsi tra programmi e calendari, in un’agenda grafica che si presenta rinnovata, colorata, pulita e ben organizzata in spazi lineari ed armonici. Un impegno che ha visto la collaborazione dei docenti, sostenuti dal DS Angelo Panebianco e dalle vicarie Anna Maria Cutrone e Marisa Antenori che in questi anni hanno coordinato l’editing del diario “al quadrato”.   

È proprio la “geometria” del diario di Funtasy Editrice ad aver conquistato, fin dall’inizio, allievi, docenti ed alunni. Si ricordano ancora, a Bitonto, le espressioni di meraviglia nei confronti di un format decisamente innovativo, moderno, più avanti nel tempo. E anche oggi sono sottolineati aspetti interessanti sul piano scolastico: il termine “quadrato”, e quanto si riferisce alla geometria del quadrato, hanno originato diverse forme di linguaggio e modi di dire che ne sottolineano la particolarità e la storicità. La scelta della forma quadrata risponde peraltro anche ad una ragione di  carattere optometrico e fisico: uno spazio quadrato permette una postura corretta ed equilibrata, una visione più armonica ed ordinata dell’area di utilizzo, facilitando uno stato emotivo di maggiore concentrazione. Provare per credere.

Appunto, all’IC Cassano De Renzio, da dieci anni provano, riprovano e credono nella particolarità del “diario al quadrato”. FunDiario si propone in una veste grafica pulita, chiara, armonica, senza difficoltà di ordine percettivo. I colori identificano l’arco dei singoli mesi dell’anno scolastico. La struttura mette nella condizione di saper gestire ed organizzare bene la giornata di studio, con ampia spazi bianchi, con essenzialità e semplicità, per consentire una gestione ordinata delle annotazioni.

La pagina si presenta con una “testata” quotidiana con data e giorni in diverse lingue. C’è l’indicazione dell’onomastico, per ricordarsi di fare gli auguri ai propri compagni. Sono segnalate ricorrenze nazionali ed internazionali in linea con l’agenda dell’ONU (Nazioni Unite). A fondo pagina: una simpatica striscia di valutazione degli stati d’animo e dell’umore personali. Non solo. È scritto con  EasyReading®, carattere che ha ricevuto parere positivo  dall’Associazione Italiana Dislessia. Studi e ricerche testimoniano che il “font EasyReading® è uno strumento compensativo valido per i lettori dislessici e agevolante per tutti i lettori.

Un’altra delle novità di FunDiario, rispetto a tutti i diari in circolazione, è il fascicolo speciale che riunisce pagine su temi specifici. Quest’anno – al centro di schede e notizie – ci sono le “sorprendenti meraviglie” del Regno animale. Pagina dopo pagina, si conosceranno aspetti molto interessanti su alcune specie animali. Un viaggio che porterà il lettore a scoprire cose che non mancheranno di stupire e stupirci, sempre con l’obiettivo di tenere occhi aperti e mente attiva.

Anche questo fascicolo offre un valore aggiunto al FunDiario che, per l’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio”, ha visto la collaborazione di società ed imprese del territorio che, con le loro inserzioni promozionali, hanno permesso di rendere sempre più bello e completo il “diario al quadrato”. 

Ora FunDiario è già sui banchi di scuola, pronto ad accompagnare allieve ed allievi, giorno dopo giorno. Buon anno scolastico (al quadrato, verrebbe da dire)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo store