Homepage

Acquista i titoli di Funtasy Editrice

Articoli Funtasy

Post di Facebook

9 ore fa

ANTICIPAZIONI / Si preannuncia davvero interessante e significativa la speciale “giornata” sulla cittadinanza attiva promossa per l’1 Dicembre prossimo dalla Scuola Primaria “Cassano” dell’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” di Bitonto (Bari). Infatti, nell’ambito dell’attività collegata anche alla lettura del libro “Italiani o it-alieni?”, gli allievi apriranno il percorso didattico presso la Sala Consiliare del Comune della Città di Bitonto, presso lo storico Palazzo Gentile. Alle ore 10 si incontreranno con il sindaco di Bitonto Francesco Ricci, con l’assessore Christian Farella e con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, autore di “Italiani o it-alieni?”, edito da Funtasy Editrice. Come detto, una bellissima iniziativa, sostenuta dal DS Angelo Panebianco con la vicaria Anna Maria Cutrone e dal referente di progetto Carmelo Bacco con il gruppo docenti delle classi quarte. Un modo intelligente e partecipativo per aprire un itinerario che porterà le classi a conoscere ed approfondire - nella scia della Costituzione Italiana- i temi della cittadinanza attiva e della legalità. #italianioitalieni #libri #cittadinanzaattiva #bitonto #bari #puglia ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 giorno fa

Una Domenica indimenticabile quella appena trascorsa per le tante persone che hanno partecipato alla presentazione del libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”. Un sold out annunciato presso la libreria “La Magia Delle Parole” guidata da Adalgisa Selva e registrato già da mercoledì scorso. Tante purtroppo anche le persone che arrivate davanti alla libreria non sono potute entrare alla presentazione.Comincia proprio da Monterotondo Scalo il giro di presentazioni che porterà il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed edito da Funtasy Editrice, in tutta Italia. E non poteva essere diversamente visto che Edoardo e Gaia come anche la nostra stessa casa editrice sono proprio di Monterotondo Scalo.A farla da protagonista proprio loro: il nostro Alfiere Edoardo e la dolcissima Gaia. Ad impreziosire tutto il collegamento con Eleonora Moretti che con cuore e passione ha interpretato con meravigliose illustrazioni questa storia. Una storia vera!Grandissima l’emozione che ha accompagnato la presentazione coinvolgendo il pubblico presente. Adalgisa ha così commentato: “E’ stata la più intensa e vissuta presentazione da quando guido la mia libreria. Avverto ancora una grande emozione e allo stesso tempo sono veramente felice di aver offerto alla nostra comunità una grande opportunità che spero si possa ripetere per dare anche ad altre persone l’occasione di riflettere su tematiche così importanti.”GRAZIE a Edoardo e alla sua Famiglia, GRAZIE a Gaia e alla sua Mamma Michela, GRAZIE a tutti coloro che hanno presenziato alla serata e GRAZIE ad Adalgisa preziosa e gentile padrona di casa.“L’Alfiere e la Regina Gaia” è una storia di coraggio gentile, di inclusione, di amicizia vera che non ha bisogno di parole per essere profonda. Un inno a chi sceglie di restare umano, anche quando è più facile voltarsi dall’altra parte.#lalfiereelareginagia #funtasyeditrice #libri #inclusione #amicizia #bullismo ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Felici di contribuire con i nostri libri ad un progetto così bello rivolto a bambine/i e a ragazze/i.#ioleggoperché #funtasyeditrice #libri www.facebook.com/share/v/1FwUmVEFLH/ ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

E' calato il sipario sulla prima Edizione di Didacta Italia Trentino. Un vivo ringraziamento ai tanti Dirigenti e Docenti che hanno fatto visita allo stand di Funtasy Editrice e di Joy Edizioni.Grande successo per le proposte e i progetti di Funtasy Editrice. Libri e idee in…movi-mente. Nelle foto del post le copertine dei nuovi libri presentati in questa occasione: FARSI STRADA di Roberto Alborghetti, IL CIELO AL CONTRARIO di Giorgio Onorato Aquilani, L'ALFIERE E LA REGINA GAIA di Silvia Barbieri e UNISCI I TUOI PUNTINI di Riccardo Camarda. Tutti i testi presentati fanno parte del Progetto Lettura e Incontri con l'Autore proprio per dare l'opportunità a bambine/i e ragazze/i di dare un volto e una voce al libro. I Diari, nella loro doppia versione Quadrata e Rettangolare, hanno guidato l'innovazione di questo strumento indispensabile nella vita quotidiana dello studente.Infine ancora una volta citiamo e facciamo nostro il pensiero di una nostra Amica Docente (Anna Maria Cutrone) "Essere a DIDACTA vuol dire essere nel mondo della scuola, nel suo mare mosso in continua evoluzione, non solo seguendone il movimento, ma provando a segnarne anche la direzione". Noi ce l'abbiamo messa tutta!!!Per informazioni su Progetti lettura e Incontri con l'Autore: progettispeciali@funtasyeditrice.it#didacta #funtasyeditrice #libri #diarioscolastico ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

DIDACTA ITALIA EDIZIONE TRENTINO 2025 (23 Ottobre)Seconda giornata di Didacta Trentino.Abbiamo ricevuto nel nostro Stand (Padiglione D Stand 14) la visita di Dirigenti e tantissimi docenti per conoscere le novità del nostro catalogo dedicato ai Progetti lettura ed incontri con l'autore. A trovarci poi un carissimo amico il Maestro Libero Grandissimo interesse come sempre per il nostro Diario scolastico QUADRATO.#funtasyeditrice #DidactaTrentino #scuola #libri #progettilettura #incontriconlautore ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

Grande affluenza e partecipazione nella prima giornata allo stand 14 Padiglione D al Polo Fieristico di Riva del Garda (Trento) dove è in corso Didacta Trentino. Docenti, educatori, operatori culturali e studenti hanno l’opportunità di informarsi sulle novità editoriali e sui Progetti di Funtasy Editrice e Joy Edizioni. Grande l’interesse anche per i diari scolastici, proposti in varie modalità. Apprezzamenti per lo stesso stand, progettato dall’Architetto Elena Siciliano, illustrazioni di Eleonora Moretti e allestito dalla New Vision di Emanuele Tarantino (www.facebook.com/share/1FCz9mQEmp/).Didacta è aperta fino a venerdì 23 ottobre. È un appuntamento imperdibile per aprire una finestra sulla scuola e sull’innovazione didattica. #didacta2025 #didactatrentino #funtasyeditrice #joyedizioni #diarioscolastico #progettolettura ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

FUNTASY EDITRICE è a Didacta Trentino a Riva del Garda. Venite a visitare il nostro stand al Padiglione D stand 14. ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

1 mese fa

Immagine di copertina di Funtasy Editrice ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 mesi fa

Bella partecipazione di mamme e papà mercoledì 24 Settembre, presso la Sala polifunzionale del Colosseo di Montesolaro di Carimate, dove Roberto Alborghetti ha incontrato i genitori dell’Istituto Comprensivo di Figino Serenza (Como) diretto dalla DS Prof.ssa Stefania Terraneo confrontandosi con i rischi della tecnologia digitale, che ai nostri ragazzi sta togliendo sempre più spazio e tempo in termini di relazioni sociali, apprendimenti e competenze. Il maltempo e la critica situazione verificatasi nella zona non hanno frenato la bella partecipazione. Roberto Alborghetti, attraverso dati statistici ed evidenze scientifiche alla mano, ha cercato di compiere una sorta di viaggio tra le problematiche educative in riferimento all’uso e all’abuso del tempo digitale dei minori, in ordine anche a situazioni e conseguenze sul piano del benessere e della salute, fisica e mentale. Nelle foto di Katia Lamacchia alcuni momenti della serata. #degenerazionedigitale #dipendenzaweb #libri #BenessereDigitale #funtasyeditrice #figinoserenza ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook

2 mesi fa

“L’Alfiere e la Regina Gaia” ha fatto il suo debutto nella splendida cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma.Lunedì 22 Settembre 2025 su iniziativa del Senatore Marco Sciurria e in collaborazione con 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡, 𝐸𝐼𝑆𝐼, 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐵𝑎𝑠𝑘𝑖𝑛 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 si è tenuto iil convegno “Il gioco che unisce: insieme in campo con gli sport inclusivi”. Tanti gli argomenti affrontati dai relatori che si sono susseguiti a cominciare dal Sen. Sciurria, dalla Presidente EISI Prof.ssa Sira Miola, dalla Prof.ssa Angela Magnanini dell'Università di Roma Foro Italico, a finire con il Presidente CIP Regione Lazio Giuseppe Andreana e il Delegato EISI Regione Lazio Andrea Santececca. Si è parlato di inclusione e di una visione dello sport che vada oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, possa trovare valore e dignità. Ossia l'idea e il concetto di Sport Universale tanto caro alla Presidente dell'EISI.L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “L’Alfiere e la Regina Gaia”, scritto da Silvia Barbieri ed illustrato da Eleonora Moretti edito da Funtasy Editrice, realizzato in edizione speciale per EISI Ente Italiano Sport Inclusivi. “L’Alfiere e la Regina Gaia” è una storia vera di coraggio gentile, di inclusione, di amicizia che non ha bisogno di parole per essere profonda. È l’amicizia tra Edoardo (nominato Alfiere della Repubblica) e Gaia ragazza autistica. Un inno a chi sceglie di restare umano, anche quando è più facile voltarsi dall’altra parte. Una storia che ci ricorda che non serve una voce per dire “ti voglio bene”, e che lo sport, in questo caso il Baskin, può diventare uno spazio dove tutti hanno un ruolo e un valore.Due perle impreziosiscono il libro:- su gentile autorizzazione del Quirinale il libro si apre con l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di consegna degli Attestati d’Onore ai nuovi Alfieri della Repubblica tenutasi a Palazzo del Quirinale il 15/05/2025;- otto percorsi didattici per lavorare in classe realizzati dalla Docente Anna Maria Cutrone. Le attività hanno un taglio legato al lavoro cooperativo, al circle time come spazio di conversazione, alla riflessione personale e alla scrittura. Non mancano gli aspetti legati alla riflessione linguistica e al lessico.#inclusione #sport #Eisi #baskin #funtasyeditrice #lalfiereelareginagaia #libri ... Di PiùMeno
Vedi su Facebook